PANTELLERIA Uno scrigno di biodiversità

FILIPPINE: BANAUE RICE TERRACES
24 Agosto 2016
CALABRIA – Salice Resort
11 Gennaio 2023

PANTELLERIA Uno scrigno di biodiversità

23 - 30 SETTEMBRE 2023

PROGRAMMA

1° giorno: PANTELLERIA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza alle ore per Pantelleria. Arrivo all’aeroporto e pranzo libero. Trasferimento hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2° giorno: PANTELLERIA – “Escursione Montagna Grande e Punta Spadillo”
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la scoperta di Pantelleria e le sue bellezze.
Si inizierà con la cima dell'Isola di Pantelleria, la vetta della Montagna Grande, dalla quale sarà possibile ammirare l’intera isola. Qui, la flora e la fauna meritano molta attenzione, in quanto sono presenti 600 specie botaniche. Grazie ad un breve percorso a piedi, sarà possibile visitare la suggestiva grotta dei Briganti. Si proseguirà poi per le località di Cala Levante, Cala Tramontana e l’Arco dell’Elefante dove sarà possibile effettuare una sosta per il bagno. Procederemo alla volta del faro di Punta Spadillo, dove a piedi raggiungeremo il museo Geo naturalistico dell’isola. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax, attività balneari ed escursioni individuali. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: PANTELLERIA “in motobarca”
Intera giornata dedicata alla scoperta di stupendi paesaggi, insenature, faraglioni, spiagge e luoghi raggiungibili soltanto attraverso il periplo dell'isola in motobarca. Si potranno ammirare: Cala Cinque Denti, Punta Spadillo, la Scarpetta di Cenerentola, il faraglione del Fico d'India, l'Arco dell'Elefante, le grotte Macanisazzi, i faraglioni del formaggio, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà. Durante la giornata sono previste più soste per la balneazione. Pranzo frugale a bordo. Percorrendo la costa si apprezza in pieno la natura vulcanica dell'isola e la complessa morfologia delle falesie a picco sul mare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: PANTELLERIA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.

5° giorno: PANTELLERIA – “Terme & Benessere”
In mattinata escursione tra i vari fenomeni termali dell’isola inclusa una vera e propria spa naturale dove si possono fare dei trattamenti con fanghi termali, rilassanti bagni in acque calde oltre che ad un bagno turco in una grotta naturale. La prima tappa dell’escursione è l’affascinante grotta di Benikulà, che raggiungeremo attraversando gli splendidi paesaggi della Contrada di Sibà. Questa grotta è una sauna naturale conosciuta già in epoca bizantina, o “bagno asciutto”, una sorta di bagno turco all’interno di una cavità naturale. Di seguito, proseguiremo verso il Lago di Venere, ecosistema unico al mondo, famoso per i suoi fanghi ricchi di zolfo e le sue vasche sorgive. Tempo a disposizione per bagnarsi nel lago e per la fangoterapia. Pranzo in ristorante. Termineremo la giornata termale al porticciolo di Gadir, piccolo borgo di pescatori. Qui è possibile rilassarsi, praticando il rito del calidarium-frigidarium, antico bagno rituale, dagli effetti rigeneranti e tonificanti. Tempo a disposizione per bagni. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: PANTELLERIA “enogastronomica & agricola”
In mattinata visita del cuore agricolo dell’isola, dei suoi vigneti a “Zibibbo”, con una particolare attenzione rivolta alla tecnica colturale ad alberello, Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Il programma di questa escursione prevede diverse soste con degustazioni di prodotti locali, vini e passito, olio e formaggi presso alcune delle aziende più rinomate dell’isola. La prima visita guidata sarà ad un capperificio, azienda di lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP. Seguirà la visita ad una piccola cantina tradizionale, per una degustazione di passito, vino dolce famoso nel mondo. Si riparte alla volta di una azienda agricola/cantina tra le più singolari dell’isola, gestita da sole donne, dove degusteremo eccellenti patè e marmellate. Si prosegue ancora per vedere da vicino una capperaia e vedremo un dammuso “sarduni”. Seguirà un delizioso pranzo di tradizione locale in trattoria a gestione familiare. Nel pomeriggio, visita del Giardino pantesco della famosa Cantina Donnafugata, donato al FAI nel 2008. Il tour terminerà con una visita al museo del cappero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: PANTELLERIA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.

8° giorno: PANTELLERIA
In mattinata tempo libero per attività balneari. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza Fine dei servizi.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1420

Supplemento singola € 280

Acconto € 600

La quota comprende :

  • Pullman GT per aeroporto A/R
  • Tasse aeroportuali (da riconfermare)
  • Sistemazione in hotel 4*
  • Pranzi in ristoranti tipici
  • Trasferimenti, visite, ingressi ed escursioni come da programma
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Assicurazione annullamento

La quota non comprende:

  • Mance, facchinaggi ed extra in generale
  • Bevande ai pasti
  • Tutto quanto non espressamente indicato in "La quota comprende"

 

PER INFO E PRENOTAZIONI

Agenzia Viaggi del Gentile
e-mail: info@viaggidelgentile.com
Tel.: 0732 5345

Viaggi del Gentile – P.zza XX Settembre 20 - 60044 FABRIANO - Polizza Assicurativa EuropAssistance 4539117