MANTOVA e SABBIONETA

ROMA….e i Musei Vaticani
11 Luglio 2023
TRANSIBERIANA D’ABRUZZO Treno dei mercatini di Natale
11 Luglio 2023

MANTOVA e SABBIONETA

28 - 29 OTTOBRE 2023

Mantova e Sabbioneta sono state dichiarate nel 2008 Patrimonio dell'umanità in quanto “offrono una testimonianza eccezionale di realizzazione urbana, architettonica e artistica del Rinascimento, collegate tra loro attraverso le idee e le ambizioni della famiglia regnante Gonzaga".
28 OTTOBRE - SABBIONETA
Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT da Fabriano. Soste lungo il percorso e arrivo a Sabbioneta per il pranzo in ristorante. Al termine incontro con la guida per la visita di questo piccolo gioiello della bassa provincia mantovana. Sabbioneta è conosciuta per essere un esperimento architettonico di “città ideale”, costruita da Vespasiano Gonzaga Colonna tra il 1556 e il 1591, seguendo i canoni rinascimentali, simboleggiati dalle proporzioni e dall'armonia dell'uomo vitruviano leonardesco. Potremo ammirare il maestoso Palazzo Giardino, situato in Piazza d’Armi, dove il duca Vespasiano era solito ricevere ed intrattenere i suoi ospiti e il TEATRO ALL’ANTICA: uno dei teatri più belli d’Italia. A pochi passi dal teatro si arriva a Piazza Ducale sulla quale si affacciano il Palazzo Ducale dove sarà possibile ammirare le quattro enormi statue equestri, uniche superstiti di un incendio che ne distrusse altre sei, e la Chiesa di Santa Maria Annunziata tanto semplice all’esterno, quanto ricca all’interno. Al termine della visita ci trasferiremo in hotel per la cena e il pernottamento.
29 OTTOBRE - MANTOVA
Colazione in hotel e trasferimento a Mantova, una città ricca di cultura, storia e arte sempre più al centro dei riflettori turistici internazionali. Incontro con la guida che ci condurrà alla scoperta dei due edifici simbolo di Mantova: Il Palazzo Ducale e il Palazzo Te. Il primo è un grandioso complesso monumentale che rende evidente il potere acquisito dai Gonzaga a Mantova e comprende anche il castello di San Giorgio. All’interno, si trova la più importante opera d’arte di Mantova, l’affresco di Mantegna “Camera Picta” o “Camera degli sposi”. Un capolavoro che vede le varie figure e forme dipinte fondersi visivamente con gli spazi ed architettura della sala che lo ospita. Il Palazzo Te è l’opera più celebre dell’architetto italiano Giulio Romano, costruito su commissione di Federico II Gonzaga. Il Palazzo è splendido: dalle facciate all’atrio, alle infinite sale che si susseguono con diversi simboli e riferimenti alla vita dei Gonzaga. Visiteremo, fra le altre, la Camera dei Giganti, la più spettacolare e famosa del Palazzo. Sosta per il pranzo libero e continueremo la visita guidata con una passeggiata per il centro storico attraversando Piazza Sordello, la piazza più grande dedicata a Sordello da Goito, poeta mantovano del XIII secolo. Su questa enorme piazza acciottolata a forma rettangolare si affacciano i principali edifici storici della città. Passeremo poi in Piazza delle Erbe per ammirare il Palazzo della Ragione, la Torre dell’Orologio, la Rotonda di San Lorenzo e la Casa del Mercante per terminare con la Basilica di Sant’Andrea, la chiesa più imponente della città. Progettata da Leon Battista Alberti accoglie opere d’arte di artisti noti come Correggio e Mantegna, quest’ultimo sepolto all’interno della basilica. Al termine della visita partenza per il ritorno con sosta per la cena libera e arrivo a Fabriano in tarda serata.

 

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 290,00

CAPARRA € 100,00

Supplemento singola € 25,00

La quota comprende :

Pullman GT con partenza da Fabriano
Hotel mezza pensione con bevande incluse
Visita guidata mezza giornata Sabbioneta
Visita guidata intera giornata Mantova
Pranzo a Sabbioneta
Mantova Card
Accompagnatore
Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

Tassa di soggiorno
Assicurazione annullamento
Tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende"

PER INFO E PRENOTAZIONI

Agenzia Viaggi del Gentile
e-mail: info@viaggidelgentile.com
Tel.: 0732 5345

Viaggi del Gentile – P.zza XX Settembre 20 - 60044 FABRIANO - Polizza Assicurativa EuropAssistance 4539117